Qui di fianco, a destra alla voce Firenze ,troverete otto indirizzi suggeriti per mangiare a Firenze, quasi tutti centrali. Uno di questi invece si trova nella periferia ovest della città, in via Pistoiese 6/r, la Fiaschetteria Caffè Trattoria Gastronomia da "Burde", presente dal 1901. Quartiere Quaracchi, non lontano dall'aeroporto di Firenze Peretola( e infatti si sentono e si vedono passare abbastanza bassi gli aerei).
Per chi ha l'auto propria possibilità di parcheggio in zona. Oltre che con i mezzi pubblici, il locale può essere raggiunto in taxi in circa 20 minuti da Piazza del Duomo. "Burde"
è tutto: caffè,panetteria,gastronomia, enoteca, trattoria tipica. Non è precisamente economica,ma la segnaliamo per il buon rapporto qualità/prezzo. Per i vini si va da quelli della casa a quelli più ricercati, dal calice fino alla bottigliaPrenotazioni al +39 055 317 206. "Burde" organizza anche serate di degustazione a tema con opportuni abbinamenti di vini ( per esempio 7 venerdì in autunno 2016 con prezzi che variano da un minimo di 35 euro ad un massimo di 55 euro, a seconda delle varie serate ).C'è da notare che a Firenze può essere anche interessante rivolgersi al tradizionale street-food ( per esempio celebre il tradizionale panino con il lampredotto, che viene consumato in diversi punti della città).
 |
Uno dei locali storici e popolari che segnaliamo a fianco, da Nerbone al Mercato Centrale di San Lorenzo. Piatti tipici ed anche il lampredotto. |
 |
Due giovani sud-coreane da Nerbone alle prese con una minestra tradizionale ed un panino con il lampredotto |
Un locale "storico" nella periferia ovest di Firenze, da "Burde", Via Pistoiese 6/r.
Un piatto tra i tanti serviti da "Burde".La "Zuppa bianca" con trippa,ceci,porro,verza,patate. Vino: Morellino di Scansano.
 |
Un 'alternativa fiorentina al mangiare in trattoria o ristorante, il chiosco con panini.Famoso il panino con il lampredotto. |